Durante il 2014 Alexandra Stalder e Silvia Speri si incontrano durante le regate zonali. Fabrizio Marzocchi, allenatore di Silvia le consiglia ad Alexandra di provare ad andare in barca insieme e l’allenatore Michele Gallina suggerisce di provare. Acquistano una barca usata e iniziano ad andare in 420, seguite da Luigi Rago.
Nel 2015 iniziano insieme questa nuova avventura si allenano presso la Fraglia Vela Malcesine, ma rimangono appartenenti ognuna al proprio club. Trovano subito un gran feeling e con il tempo instaurano una complicità straordinaria. Fin dal primo momento si impegnano per imparare al meglio questa nuova barca. Ottengono nello stesso anno la qualifica per il campionato del mondo in Giappone, ma vi rinunciano a causa degli alti costi che comporta la trasferta. Entrano a far parte del Gruppo Nazionale Giovanile U19. Nel 2016, acquistano una nuova barca e grazie all’ impegno continuo si selezionano per il campionato europeo in Ungheria, il campionato del mondo a Sanremo e Campionato del mondo ISAF in Nuova Zelanda. In Ungheria ottengono la medaglia di bronzo e in Nuova Zelanda conquistano la medaglia d’argento. Grazie a questi risultati la Federazione Italiana Vela assegna loro il titolo di velista dell’anno. Nel 2017 si selezionano per il campionato europeo a Riva del Garda e per il Campionato del Mondo in Australia ma vi rinunciano dato che decidono di iniziare una nuova avventura: cambiano classe e approdano in classe olimpica con il 49erFX.
Grazie ai diversi risultati ottenuti ricevono offerte di borse di studio per studiare negli Stati Uniti, ma decidono di rinunciare per seguire il loro sogno: l’Olimpiade di Tokio 2020. Nel 2018 ottengono i primi risultati nella nuova classe: il quarto posto al Cico ( Campionato Italiano Classi Olimpiche) e il 5° posto al campionato del Mondo di Marsiglia. Il 2019 è l’anno della svolta: iniziano ad allenarsi con Luigi Rago e arrivano i primi risultati importanti: 2° posto al Campionato Europeo Juniores e Oro al Campionato Mondiale Juniores.
Grazie ai risultati ottenuti a livello giovanile e la vittoria del Campionato del Mondo u23 vengono contattate dalla Marina Militare per rappresentarla alle regate successive.
Vengono arruolate nel luglio del 2020 post pandemia e iniziano un nuovo percorso con un nuovo allenatore e con il supporto della Federazione Italiana Vela.
L’obiettivo adesso è la conquista di una medaglia all’Olimpiade di Parigi 2024 nelle acque di Marsiglia.
Palmares in classe olimpica 49erFX
2021
- 6 Campionato del Mondo Juniores Gdynia
- 1 Nazionale 49erFX Ostia
2020
- 11 Kieler Woche
2019
- 1° Campionato del Mondo Juniores In Norvegia (luglio)
- 2° Campionato Europeo Juniores in Inghilterra (maggio)
- 2° Italiane alla Hempel World Cup di Genova (aprile)
2018
- 4° CICO Genova
- 5° Campionato del Mondo U23 Marsiglia